Rinvio scadenza imposte del 30 giugno al 20 luglio
Con un decreto del 27 giugno 2020 pubblicato oggi in G.U. è ufficiale la proroga dei versamenti di imposte dirette Irpef ed Ires e versamenti IVA correlata agli ulteriori componenti positivi dichiarati per migliorare il profilo di affidabilità in scadenza il 30 giugno e prorogate al 20 luglio, riconosciuta quale scadenza naturale.
Non è interessata l’Irap, perché il decreto Rilancio ha cancellato il saldo 2019 e il primo acconto 2020. Non beneficiano le seguenti realtà:
- Imprese di assicurazione
- Amministrazioni pubbliche
- Intermediari finanziari
- Società partecipate
Le ditte interessate da questa proroga sono le Imprese ed i Professionisti che sono obbligati agli ISA Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, che hanno sostituito gli studi di settore, compresi i soggetti che aderiscono ai regimi forfetario e dei minimi.
I versamenti che si effettueranno dal 21 luglio al 20 agosto pagheranno una maggiorazione di interesse pari allo 0,40%.
Quindi, il nuovo calendario fiscale dei redditi senza maggiorazione sarà:
20 luglio 2020 prima rata
20 agosto 2020 seconda rata
16 settembre 2020 terza rata
16 ottobre 2020 quarta rata
16 novembre 2020 quinta rata
Con maggiorazione dello 0,40%
21 agosto 2020 prima rata
16 settembre 2020 seconda rata
16 ottobre 2020 terza rata
16 novembre 2020 quarta rata