Servizio di rilascio Firma digitale (Smart Card o Token)/CNS

Mediastudio CAF è abilitato al rilascio dei servizi digitali.
Ha recentemente stipulato un accordo con la Società Namirial Spa per l’erogazione dei dispositivi di Firma Digitale Smart Card e Token con CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Tutti i servizi saranno erogabili direttamente in studio tramite identificazione diretta degli utenti.

 

La Firma Digitale è una firma elettronica qualificata che si basa su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica ed una privata, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici.

La Firma Digitale è l’equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta ed ha lo stesso valore legale.

 

Garantisce autenticità, integrità e validità di un documento.
Con l’apposizione della firma digitale è possibile sottoscrivere il contenuto, assicurarne la provenienza e garantire l’inalterabilità delle informazioni contenute.

 

I KIT DI FIRMA DIGITALE SONO DOTATI DI:

  • certificato di sottoscrizione: è la chiave privata del firmatario. Lo scopo del certificato è di dare il valore della “forma scritta” ai documenti informatici;
  • certificato di autenticazione CNS: permette al titolare di accedere e consultare i servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione.

 

Con la CNS l’impresa o il professionista può:

  • autenticarsi in modo sicuro ai siti web della Pubblica Amministrazione (Agenzia Entrate, Riscossione, INPS, INAIL, etc.);
  • verificare le proprie dichiarazioni dei redditi, le visure catastali, i bilanci della propria attività;
  • effettuare operazioni che richiedono lunghe file agli sportelli es. gestire i collaboratori domestici o registrare un contratto di locazione.

La CNS oggi è molto richiesta dalle aziende e da alcune categorie di professionali, come Tributaristi, Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Geometri, Architetti, e altri. È diventato uno strumento necessario per scambiare documenti con le Pubbliche Amministrazioni o autenticarsi ai punti di accesso telematici.

 

QUALI CARATTERISTICHE HA IL DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE?

  • Integrità: garanzia che il documento informatico non è stato manomesso dopo la sua sottoscrizione;
  • Non ripudio: la firma digitale si presume riconducibile al titolare del dispositivo di firma, salvo che sia data prova contraria;
  • Autenticità: certezza dell’identità del sottoscrittore;
  • Valore legale: il documento informatico sottoscritto con firma digitale soddisfa il requisito legale della forma scritta se formato nel rispetto delle regole tecniche stabilite dalla legge che garantiscono l’identificabilità dell’autore e l’integrità del documento.

 

FORMATI DI FIRMA DIGITALE:

  • CAdES (CMS Advanced Electronic Signature): firmo qualsiasi file .doc, .xls, .exe, .pdf, .ppt etc. L’estensione del file firmato è .p7m;
  • PAdES (PDF Advanced Electronic Signature): firmo solo file .pdf. L’estensione del file firmato è .pdf;
  • XAdES (XML Advanced Electronic Signature): firmo solo file .xml. L’estensione del file firmato è .xml;

 

Per firmare un file digitalmente sarà necessario installare il software FirmaCerta.

Vuoi informazioni riguardo il servizio?

Se desideri avere maggiori informazioni riguardo il servizio, non esitare a contattarci e sarai assistito dal nostro team di professionisti.

Altri servizi digitali

SPID
identità digitale

Lo studio offre il servizio di abilitazione e rilascio dello SPID identità digitale.

Casella
PEC

La PEC permette di inviare email con valore  legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.