F24 compensazione per privati
Mediastudio supporta i soggetti non titolari di partita iva che devono pagare una delega F24 contenente una compensazione con saldo del modello a zero, o non abbia saldo zero per effetto della compensazione parziale di un credito, non possono più farlo presentandolo in modalità cartacea in banca o in posta, né possono far addebitare sul proprio conto modelli F24 a nome di altri, ma devono necessariamente procedere all’invio telematico tramite intermediario fiscale abilitato.
In pratica si estendono le stesse regole già in vigore per titolari di partita iva, professionisti ed imprese.
Come pagare il modello F24?
Il contribuente può:
- avvalersi in qualità di intermediario fiscale abilitato di Mediastudio;
- i servizi telematici possono essere fruiti direttamente dal contribuente, utilizzando gli applicativi “F24 web” o “F24 online”, attraverso il canale telematico Fisconline, messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per i quali tuttavia occorre richiedere il PIN all’Agenzia delle Entrate;
- stipulare un contratto di home o remote banking con la propria banca o posta. Conseguentemente, i contribuenti interessati dovranno aprire obbligatoriamente un proprio conto corrente (anche cointestato con altri). I servizi telematici delle Banche non consentono però la presentazione di modelli F24 con compensazioni che determinano un saldo a zero. Ciò in quanto il pagamento può avvenire solo in via telematica tramite addebito su un conto corrente intestato al contribuente obbligato al versamento.
Vuoi informazioni riguardo il servizio?
Se desideri avere maggiori informazioni riguardo il servizio, non esitare a contattarci e sarai assistito dal nostro team di professionisti.